Feltro da pacciamatura in lana di pecora









Perché scegliere il feltro da pacciamatura in lana di pecora per proteggere le piante?
Questo telo di protezione fabbricato con il 100% di lana proveniente da allevamenti regionali, lavato e trasformato interamente in Belgio, è un prodotto assolutamente naturale, ecologico e rinnovabile. Grazie a questa soluzione rispettosa dell’ambiente sarà possibile sfruttare tutte le qualità della lana per la protezione delle piantagioni, dei giardini e degli spazi verdi.
Il feltro da pacciamatura in lana di pecora:
• Rallenta l’evaporazione dal suolo, fissa l’umidità presente nell’aria e consente di mantenere la freschezza del terreno. La struttura della lana, con le sue fibre cave, ha la capacità di trattenere il 30% del proprio peso in acqua e di catturare la rugiada del mattino per capillarità, restituendola a goccia a goccia durante il giorno. Un processo naturale che consente di ridurre le irrigazioni.
• Protegge il suolo dall’azione del vento e dalle escursioni termiche e costituirà un’efficace barriera per le piante sensibili al freddo, poiché la lana è una fibra isolante per natura. Materiale altamente traspirante, grazie ai cuscini d’aria tra le fibre conserva le sue proprietà isolanti anche quando è bagnato, impedendo alle piante di gelare.
• Biodegradabile, il feltro in lana di pecora non contiene sostanze nocive, poiché la lana utilizzata non viene sottoposta ad alcun trattamento. Il feltro viene facilmente assimilato dal terreno dopo la decomposizione e fornisce allo stesso sostanze nutritive come azoto, fosforo e potassio.
• Il suo utilizzo ridurrà notevolmente o addirittura eliminerà il diserbo favorendo l’attività biologica del suolo. Inoltre, il feltro, grazie alla sua struttura, costituisce un repellente per i gasteropodi (lumache, chiocciole).
• A seconda del profilo del terreno, il feltro in lana di pecora trattiene la terra e ne limita l’erosione.
• Facile da applicare, il feltro in lana di pecora si taglia facilmente e il suo colore neutro, che può variare leggermente a seconda dei lotti di lana forniti, si integra bene nel paesaggio. I rotoli sono proposti e venduti in tre diverse densità: 400 gr/m², 600 gr/m² e 900 gr/m².
Posa
• Da posare prima o dopo la piantagione
• Posare su terreno pulito, privo di vecchie piante o altri rifiuti
• Facile da tagliare con le forbici
• Graffare sui i bordi (2 graffe/m²) (Attenzione, le graffe non sono comprese)